Il nostro viaggio parte da Cisternino, uno dei borghi più belli d'Italia. Parte da qui solo perché è da qui che nasce il nostro B&B, appena fuori le porte del centro storico di questo borgo speciale dalle cui viuzze candide si fondono profumi e sussurri di una terra che ha ancora molto da raccontare. Cisternino sorge a 450 mt sopra il livello del mare, da cui dista però solo 10 minuti di macchina e per questo motivo, nonostante la canicola estiva, le giornate estive sono molto piacevoli grazie alla brezza che scuote le fronde degli ulivi e la notte fresca e limpida concede rilassanti ore di sonno nel fresco della campagna. Chi viene a Cisternino in vacanza non è un " #turista per caso", non è un turista che cerca il caos ma è un turista slow, che vuole godere appieno del territorio, della sua cultura e della sua gastronomia, ritagliandosi quando vuole qualche ora di mare incontaminato nella splendida riserva di Torre Guaceto, o due ore di tintarella sulla sdraio nell'Archeolido Penna Grande, alle spalle degli Scavi di Egnazia (20 minuti di macchina). ![]() Perché scegliere Cisternino? Anzitutto perché potrete darci l'onore di soggiornare presso il nostro Bed and Breakfast che sorge a meno di un km dal centro storico di Cisternino e in secondo luogo perché Cisternino e quindi il "Trullo Sovrano Exclusive B&B" si collocano in uno strategico crocevia che si snoda tra splendidi borghi ricchi di storia, mare e turismo enogastronomico. A 10 minuti di macchina troviamo Martina Franca con il suo splendido barocco pugliese; a 15 minuti troviamo Ceglie Messapica, con il suo centro storico cristallizzato nel tempo e i suoi magnifici ristoranti, o ancora Locorotondo con le sue "cummerse"; a 20 minuti di macchina raggiungiamo Ostuni, la città bianca; con 30 minuti di macchina raggiungiamo Alberobello con i suoi trulli, o Castellana con le sue grotte, con 40 minuti, Polignano a mare, il paese di Domenico Modugno, con il suo borgo arroccato. Qualche minuto ancora e siamo nella splendida cornice di Bari con il suo fascino senza tempo o dal lato opposto potremo essere a Lecce... e potrei continuare a scrivere ancora e ancora di splendidi borghi sconosciuti in una terra che alla vostra prima visita vi colpirà il cuore. Settimana dopo settimana vi svelerò i consigli di viaggio attraverso una terra, la Valle d'Itria, che non potrete più' dimenticare.
0 Comments
|
Archivi
Settembre 2016
Categorie |